Masterplan Sviluppo Urbano Corigliano Rossano

Benvenuti nel sito dedicato ai progetti di Corigliano Rossano. Qui troverete una raccolta completa dei progetti in corso, in via di realizzazione o già completati, suddivisi in cinque categorie principali: Smart, Verde, Mobilità, Sociale e inclusiva, rigenerazione urbana.

La categoria "Smart" comprende progetti incentrati sull'utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovere l'efficienza dei servizi pubblici e favorire la partecipazione attiva dei residenti alla vita della comunità.

La categoria "Verde" riguarda progetti dedicati alla tutela dell'ambiente, alla valorizzazione del patrimonio naturale e alla promozione di pratiche sostenibili, come l'energia rinnovabile, la gestione dei rifiuti e la salvaguardia del territorio.

La categoria "Mobilità" comprende iniziative volte a migliorare il sistema dei trasporti, promuovere la mobilità sostenibile e favorire l'accessibilità ai servizi pubblici, con particolare attenzione alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e al potenziamento delle infrastrutture per ciclisti e pedoni.

La categoria "Sociale e inclusiva" si occupa di progetti finalizzati all'inclusione sociale, alla promozione dell'uguaglianza di genere, alla tutela dei diritti dei cittadini più vulnerabili e alla creazione di opportunità di sviluppo per tutti, favorendo la coesione e il benessere della comunità.

La categoria "Rigenerazione urbana" comprende progetti di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio e urbano, la riabilitazione di spazi pubblici e la valorizzazione del centro storico, con l'obiettivo di creare luoghi accoglienti, attrattivi e vivibili per i residenti e i visitatori.

Per rendere l'esperienza di navigazione ancora più coinvolgente, abbiamo incluso una mappa interattiva che visualizza la posizione geografica di tutti i progetti sul territorio di Corigliano Rossano. Questo strumento vi permetterà di esplorare le varie iniziative in modo intuitivo e di avere una panoramica completa delle attività in corso.

Infine, nella sezione dedicata alle fonti di finanziamento, troverete informazioni dettagliate su come i progetti sono stati finanziati, sia attraverso fondi pubblici che grazie a partenariati con il settore privato o organizzazioni non governative. Questo contribuisce a garantire la trasparenza e la tracciabilità delle risorse impiegate per la realizzazione dei progetti.

Siamo entusiasti di condividere con voi queste iniziative che testimoniano l'impegno del comune di Corigliano Rossano nel creare un futuro migliore per la propria comunità. Vi invitiamo a esplorare il sito, scoprire i progetti e partecipare attivamente al processo di trasformazione del nostro territorio.

Grazie per la vostra visita e buona navigazione!

Una Corigliano-Rossano più SMART prevede le seguenti azioni:

  • Digitalizzazione dei servizi. 

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a 5.454.051,00 €. Essa include tutti i progetti che puntano a trasformazione i servizi tradizionali in soluzioni basate sulla tecnologia digitale. Questo include progetti come la creazione di piattaforme online, l'automazione dei processi, la digitalizzazione dei documenti, l'offerta di servizi online e self-service e l'integrazione di strumenti digitali. L'obiettivo è migliorare l'efficienza e l'accessibilità dei cittadini attraverso l'uso di tecnologie digitali.

  • Competitività imprese

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a 1.840.000,00 €. Essa mira a migliorare la capacità delle aziende di competere sul mercato. Ciò può coinvolgere l'innovazione dei prodotti, il miglioramento della gestione e dell'organizzazione, l'internazionalizzazione, la formazione del personale e l'adozione di tecnologie digitali. L'obiettivo è potenziare l'efficienza, l'efficacia e l'adattabilità dell'azienda per garantirle una posizione competitiva nel proprio settore.

  • Connettività

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a 7.556.684,00 €. Essa mira a migliorare l'accesso e la disponibilità dei servizi di comunicazione e connettività. Ciò include l'ampliamento delle infrastrutture di rete, la fornitura di accesso a Internet in aree prive di connettività, la promozione dell'inclusione digitale e lo sviluppo di servizi digitali. L'obiettivo è facilitare la connessione e migliorare l'accesso alle tecnologie digitali, promuovendo l'efficienza e l'opportunità per le persone e le comunità.

Una Corigliano-Rossano più VERDE prevede le seguenti azioni:

  • Energia

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. Essa riguarda l'uso efficiente, sostenibile e sicuro dell'energia. Includendo l'adozione di fonti di energia rinnovabile, l'efficienza energetica e  l'aggiornamento di impianti termici. L'obiettivo è promuovere una transizione verso un sistema energetico più sostenibile e ridurre l'impatto ambientale.

  • Ambiente 

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. Essa riguarda la protezione dell'ambiente, la conservazione delle risorse naturali e la promozione della sostenibilità. Questi progetti includono la conservazione della biodiversità, la gestione sostenibile delle risorse, la riduzione dell'inquinamento, l'uso di energia sostenibile e la sensibilizzazione ambientale. L'obiettivo è preservare l'ambiente, garantire un uso responsabile delle risorse e promuovere uno sviluppo sostenibile.

La MOBILIÀ per Corigliano-Rossano prevede le seguenti azioni:

  • Mobilità Veloce

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. I progetti in questa categoria si concentrano sull'ottimizzazione della velocità, dell'efficienza e dell'accessibilità dei sistemi di trasporto. Questi progetti includono lo sviluppo di infrastrutture ad alta velocità, il miglioramento del trasporto pubblico, l'utilizzo di tecnologie innovative, l'interconnessione dei trasporti e lo sviluppo di veicoli ad alta velocità. L'obiettivo è offrire soluzioni di mobilità rapide ed efficienti per agevolare gli spostamenti delle persone.

  • Mobilità Lenta

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. Questi progetti promuovono forme di trasporto sostenibili a basso impatto ambientale. Essi includono l'implementazione di infrastrutture per pedoni e ciclisti, la promozione del trasporto pubblico, iniziative di condivisione dei veicoli, pianificazione urbana sostenibile e attività di sensibilizzazione e educazione. L'obiettivo è favorire una mobilità più sostenibile, migliorando l'ambiente e promuovendo uno stile di vita sano e attivo.

Una Corigliano-Rossano più SOCIALE E INCLUSIVA prevede le seguenti azioni:

  • Inclusione e protezione sociale

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. I progetti di inclusione e protezione sociale si concentrano sulla promozione dell'uguaglianza, dell'accesso ai servizi essenziali e sulla protezione delle persone vulnerabili. Ciò include programmi di assistenza sociale, inclusione lavorativa, educazione e formazione, protezione dei diritti umani e inclusione digitale. L'obiettivo è creare una società equa, inclusiva e protettiva, garantendo a tutti pari opportunità e benessere.

  • Turismo e cultura

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. I progetti di turismo e cultura mirano a promuovere il turismo sostenibile e valorizzare il patrimonio culturale. Questi progetti includono la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, lo sviluppo di itinerari turistici, la sostenibilità nel turismo, la promozione turistica e lo sviluppo delle infrastrutture turistiche. L'obiettivo è attrarre i visitatori, preservare la cultura e stimolare lo sviluppo economico attraverso il turismo.

La RIGENERAZIONE URBANA per Corigliano-Rossano prevede le seguenti azioni:

  • Edilizia residenziale pubblica

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. Essa riguarda la costruzione, ristrutturazione o miglioramento delle abitazioni per scopi residenziali. Ciò include la creazione di nuove abitazioni, la ristrutturazione degli edifici esistenti, l'edilizia sociale, la progettazione sostenibile e l'accessibilità delle abitazioni. L'obiettivo è fornire alloggi sicuri, confortevoli e adatti alle esigenze delle persone, promuovendo il benessere e l'inclusione sociale.

  • Edilizia comunale

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. Essa riguarda la costruzione, ristrutturazione o manutenzione di edifici e infrastrutture pubbliche. Ciò include la creazione di edifici governativi, strutture sanitarie, spazi pubblici. L'obiettivo è fornire servizi pubblici adeguati e accessibili alla comunità, migliorando la qualità della vita delle persone.

  • Edilizia scolastica

Questa categoria di intervento prevede un investimento totale pari a n.nnn.nnn,00 €. Essa riguarda la costruzione, ristrutturazione o miglioramento degli edifici scolastici. Ciò include la creazione di nuove scuole, la ristrutturazione delle strutture esistenti, l'implementazione di tecnologie educative, l'inclusione e l'accessibilità. L'obiettivo è fornire ambienti scolastici sicuri, funzionali e propizi all'apprendimento degli studenti.

I progetti per il comune di Corigliano Rossano sono resi possibili grazie all'utilizzo di una vasta gamma di fondi provenienti da nove diverse fonti di finanziamento. Queste fonti di finanziamento, nel loro insieme, consentono di garantire un totale di 112.424.127,97 € per finanziare i vari progetti.

Le fonti di finanziamento presenti si suddividono nel modo seguente:

  • PNRR - Altri Finanziamenti;
    34.450.462,00 €
  • PNRR - Pinqua;
    44.298.786,56 €
  • PAC- POR Finanziamenti - Regione Calabria;
    598.449,00 €
  • SUS Agenda Urbana 2014/2020 - Regione Calabria;
    17.631.493,96 €
  • PROGRAMMA ACT;
    27.784,00 €
  • Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile PON Infrastrutture & Reti 2014-2020;
    4.369.630,00 €
  • CONTRATTO ISTITUZIONE DI SVILUPPO CIS – REGIONE CALABRIA;
    1.930.000,00 €
  • BANDO MITE CAMBIAMENTI CLIMATICI;
    675.411,00 €
  • PON METRO Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027;
    7.528.900,00 €
  • Fondo non identificato.
    913.211,45 €

Come si può evincere dal grafico, i fondi che incidono maggiormente sugli interventi del comune di Corigliano Rossano provengono dal PNRR. Possiamo ora andare ad analizzare nel dettaglio i fondi di investimento e quali progetti includono.

CLICCA QUI per visualizzare la mappa Web-GIS degli interventi classificati secondo le fonti di finanziamento.

 

PNRR - Altri Finanziamenti

 

 

In questa sezione è possibile fare domande sui progetti del Masterplan Sviluppo Urbano Corigliano Rossano.

Per fare una domanda è necessario essere registrarsi alla piattaforma Shalling. | Registrati > |

Una volta registrato potrai richiedere l'iscrizione al gruppo del progetto ed inserire le tue domande.

FAI LA TUA DOMANDA > |

MAPPA INTERATTIVA DEI PROGETTI DEL MASTERPLAN

La mappa interattiva contiene l'individuazione dei progetti del Masterplan di Sviluppo Urbano Corigliano Rossano in corso e quelli che verranno realizzati.

I progetti sono raggruppati secondo le priorità strategiche del Masterplan. Ogni priorità strategica è un layer. Ogni layer è composto da elementi geo-referenziati. Cliccando sugli elementi si passa alla scheda di dettaglio. L’icona in alto a sinistra nel riquadro grigio della mappa permette di gestire i layer. L’icona in alto a destra nel riquadro grigio della mappa permette di ingrandire la mappa.

Scroll to top